Quattro insegnanti, cinquanta bambini tre settimane. Robot, computer, carta, matite, microfoni, coding, racconti, scrittura creativa, grafica, pixel art… Alla Sclavo, anche in vacanza, si impara soltanto se si gioca. Ecco il blog di questa avventura. Buona visione CondividiFacebookTwitterLinkedinPrint
Pronti? Via! A tutto coding! Tutte le classi della primaria “Sclavo” si sfideranno a colpi di Cody Roby! per la Settimana europea del Codice
Buon divertimento a tutti!
Libri per bambini fatti da… bambini. Ieri 23 maggio la Quarta Sclavo ha consegnato ai piccoli di Prima e Seconda dei libri interamente creati da loro. Un modo decisamente coinvolgente di trascinare i compagni nel magico mondo della lettura. Ciascuno di questi testi, infatti, entrerà a far parte della libreria di classe dei “pulcini” della Sclavo, che sono stati davvero contentissimi di ricevere questi doni preziosi. Preziosi sul serio, poiché sono il frutto di un lungo e faticoso lavoro. I bambini, divisi in gruppi, hanno scelto un tipo di testo fra fra quelli affrontati (fiaba, favola, racconto di paura, di avventura, fantastico…) e hanno inventato una storia. Dopodiché, l’hanno illustrata meglio che potevano. I disegni sono successivamente stati scansionati ed i testi sono stati digitati al pc. A quel punto, grazie ad un software on line, si sono occupati dell’impaginazione, mischiando contenuti e immagini. Infine, i file sono stati stampati e rilegati. Ieri la cerimonia (che si è tenuta proprio in Quarta) è stata l’occasione per i piccoli e bravissimi autori di leggere pubblicamente i loro capolavori, di fronte ad una platea (poco) più piccola di loro e… felicissima! (all’interno dell’articolo la GALLERIA FOTOGRAFICA e I LIBRI!)
I piccoli raccontano il mondo del piccolissimo: i microbi. Nell’ambito dei progetti Escac, la Quarta Sclavo ha realizzato una bacheca digitale su Padlet per poter raccontare il lavoro fatto su virus, batteri e funghi. Lavoro cominciato in classe e concluso con una splendida visita al Polo scientifico. Il resoconto è stato realizzato su Padlet, appunto, con i bambini che si sono trovati davanti alla Lim con una sorta di tazebao multimediale. Hanno scritto i testi, inserito le immagini e i video, hanno creato disegni esplicativi, aggiunto dei link a Wikipedia. Ciò che hanno ottenuto, inoltre, viene trasformato automaticamente in un e-book in pdf direttamente fruibile. Ve ne consigliamo la visione. Davvero un ottimo lavoro.
Pubblichiamo la seconda rettifica della graduatoria iscrizioni della “Sclavo”
Qui la rettifica
Pubblichiamo l’estratto del verbale del consiglio di istituto, seduta del 9/3/2018 che potrebbe avere ripercussioni sulla graduatoria degli alunni iscritti alla classe prima della scuola primaria A. Sclavo per l’a.s. 2018/19
Buone notizie per le classi nascenti del nostro istituto. Tutte le domande per le iscrizioni 2018-2019 sono state accolte nei nostri plessi. Accettate quindi anche le richieste di opzione “inglese potenziato” per la scuola secondaria, che quindi passa da una a tre sezioni con inglese potenziato. Confermate anche le 3 sezioni con spagnolo seconda lingua.
Tutto ok anche per la scelta del tempo scuola, ordinario o pieno. La selezione fra le domande presentate dai genitori è avvenuta soltanto per il plesso Achille Sclavo, di cui pubblichiamo gli esiti nella seguente graduatoria. Stessa cosa avverrà a breve per la scuola dell’Infanzia “Pestalozzi”. Su questo stesso sito pubblicheremo la relativa classifica.
Graduatoria domande iscrizioni 18-19 Sclavo (errata corrige del 21/02/18)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.